Chemioterapia
Gli antitumorali sistemici

L´obiettivo della chemioterapia è di operare sistematicamente per eradicare metastasi occulte e cellule neoplastiche residue. La scelta dell'associazione dipende dalle dimensioni del tumore, l´interessamento metastatico dei linfonodi, la presenza di recettori ormonali e l´espressione oncogenica. Il termine "neoadiuvante" si riferisce all´impiego preoperatorio dei farmaci citotossici. Tale tipo di trattamento è indicato quando il tumore è di grandi dimensioni e tecnicamente non resecabile: la chemioterapia può farne diminuire molto il volume fino a renderlo operabile.
La tendenza attuale è la somministrazione di cicli di polichemioterapia, cioè un´associazione di più farmaci antiproliferativi: associazione di ciclofosfamide, metotrexate, 5-fluouracile (CMF), quella di adriamicina, ciclofosfamide (AC), ed infine quella di ciclofosfamide, adriamicina e 5-fluoruracile (CAF).